Il visto elettronico ha un unico formato, indipendentemnte dalla tipologia di viaggio, e può essere concesso come:
- Visto turistico, quando lo scopo del viaggio è turistico, e si risiede o presso strutture alberghiere o presso appartamenti privati;
- Visto business, quando il viaggio è commerciale o per affari;
- Visto umanitario, se lo scopo del viaggio è collegato ad interessi culturali, scientifici, tecnologici o sportivi
Se lo scopo del viaggio in Russia non corrisponde a nessuno di quelli sopra elencati, allora sarà necessario richiedere un visto tradizionale presso una rappresentanza diplomatica o ufficio consolare delle Federazione Russa.
Visto elettronico russo con Russian Tour: 39 euro compresa assicurazione medica
Come ottenere il visto elettronico russo
Il modulo online per la richiesta del visto elettronico russo va compilato sul sito del Dipartimento Consolare del Ministero degli Esteri della Federazione Russa, e la compilazione può essere effettuata personalmente o delegata ad un'agenzia (potete chiedere al riguardo anche a noi). Nel modulo andranno indicati i dati del passaporto in corso di validita`. Il passaporto dovra` essere lo stesso che sara` utilizzato al momento dell'ingresso in Russia, e deve essere integro, non usurato, in buone condizioni, e con scadenza ad almeno 6 mesi dalla data di previsto rientro. La foto digitale deve avere dimensioni di 3,5×4,5 cm, deve essere recente e su sfondo bianco. Nel modulo, tutti i campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori. E` possibile iniziare a compilare la richiesta e salvare una bozza per poi continuare in un momento successivo (fino ad un massimo di 30 giorni). Se si viaggia accompagnati da figli minorenni, è necessario compilare un modulo elettronico per ognuno di loro. Tutti i minorenni accompagnati dai genitori dovranno avere un’e-visa individuale.

Come primo passo si deve selezionare la propria nazionalità e la regione che si vuole visitare. A seconda della nazionalità, nel menù a tendina appariranno i distretti che possono essere visitati con il visto elettronico. Attualmente per i cittadini italiani e` possibile visitare con visto elettronico solo la regione di Kaliingrad. Dal 1 ottobre probabilmente sara` possibile visitare anche San Pietroburgo e la regione di Leningrado. Nel modulo andranno poi specificati i motivi del viaggio in Russia (turismo, affari, relazioni culturali, sportive, scientifico-tecniche, etc.), la data in cui prevedi di entrare in Russia e i dettagli del tuo soggiorno (hotel, appartamento in affito o privato dove alloggerai). Inoltre, dovrai indicare se hai visitato la Russia in precedenza e quando, i dati della tua residenza, i dati drelativi alla tua occupazione, e specificare se hai parenti in Russia, indicando nel caso il grado di parentela.
Una volta inviato il modulo, sara` possibile effettuare il monitoraggio dello stato della richiesta sul sito del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa, attraverso il proprio numero di richiesta (Application ID) e la password scelta al momento della compilazione. Quando la pratica sara` stata evasa, lo stato della richiesta cambierà a “Visa issued” o “Visa denied”, a seconda che il visto sia stato concesso o negato. Nel caso in cui sia stato concesso sara` possibile scaricarlo subito in formato PDF e stamparlo per portarlo con se all'ingresso in Russia insieme al passaporto e ad una valida assicurazione medico sanitaria.
Visto elettronico per il territorio di San Pietroburgo e la Regione di Leningrado
Il visto elettronico per San Pietroburgo può essere richiesto dai cittadini di 53 paesi. Tra essi sono inclusi anche tutti i paesi europei (compresa l’Italia):
- Andorra
- Austria
- Bahrein
- Belgio
- Bulgaria
- Cina (incluso Taiwan)
- Croazia
- Cipro
- Repubblica Ceca
- Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord)
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Ungheria
- Islanda
- India
- Indonesia
- Iran
- Irlanda
- Italia
- Giappone
- Kuwait
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Malesia
- Malta
- Messico
- Monaco
- Olanda
- Macedonia del Nord
- Norvegia
- Oman
- Filippine
- Polonia
- Portogallo
- Qatar
- Romania
- San Marino
- Arabia Saudita
- Serbia
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Turchia
- Vaticano
Il visto elettronico è gratuito. Non serve nessun invito per richiederlo. Con il visto elettronico si può entrare a San Pietroburgo e nella Regione di Leningrado una volta sola nell’arco di 30 giorni dal momento di rilascio, per un periodo di permanenza di massimo 8 giorni/7 notti. Per soggiorni superiori alle 7 notti è necessario fare il visto classico.
Per entrare in Russia con questo visto, è necessario farlo attraverso uno dei seguenti punti di frontiera:
- Punti di controllo aerei: Aeroporto PULKOVO (LED)
- Punti di controllo marittimi: porto di San Pietroburgo , porto di Vysotsk
- Punti di controllo stradali: in macchina è possibile entrare dalla Finlandia – TORFYANOVKA, BRUSNICHNOE, SVETOGORSK , dall’Estonia – Ivangorod. In bicicletta è possibile entrare dalla Finlandia – Svetogorsk , e dall’Estonia - Ivangorod. A piedi, dall’Estonia - Ivangorod.
ATTENZIONE: se fate il visto elettronico per San Pietroburgo ed arrivate in aereo, dovete arrivare direttamente a San Pietroburgo, non potete fare scali in altre città russe perché non potrete passare il controllo di frontiera nelle altre città. In treno non è possibile entrare con visto elettronico, quindi se si arriva dalla Finlandia con treno Allegro, o a Ivangorod con treno dall'Estonia, il visto elettronico non va bene. Chi commette infrazioni, e` soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa, al diniego del visto russo per i successivi 5 anni, e potra` rientrare in Italia solo attraverso la procedura ufficiale di deportazione. Il controllo alla frontiera e` molto rigido, non e` ammesso il minimo errore, l'ingresso viene negato per qualsiasi differenza tra i dati riportati sul visto elettronico e quelli indicati sul passaporto. Qualora decideste di affidarvi a noi per la richiesta del visto elettronico, una volta ricevuta la documentazione siete tenuti a controllare che i dati coincidano, e nel caso ci siano discrepanze, comunicarcelo tempestivamente. In caso di problemi alla frontiera, il visto non e` modificabile, non e` possibile richiederne un altro in tempi utili, non potremo aiutarvi in nessun modo, e non riceverete alcun rimborso.
Non è permesso uscire dal territorio della regione di Leningrado verso altre regioni della Russia o entrare in altre città/regioni russe con questo visto elettronico. Per chi ha bisogno di visitare altre città/regioni della Russia occorre fare un visto normale. Chi è in possesso di un visto classico valido nel passaporto e deve venire a San Pietroburgo non ha bisogno di chiedere quello elettronico. Se per qualche motivo il visto elettronico viene negato, è possibile richiedere il visto classico.
Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni). Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail
Visto elettronico per le regioni del Distretto Federale dell’Estremo Oriente Russo
I distretti federali interessati sono i seguenti:
- Primorsky Krai, la cui capitale è Vladivostok.
- Oblast di Sakhalin , la cui capitale è Yuzhno-Sajalinsk. Si trova nel distretto Estremo Oriente e include l’isola di Sakhalin, che serve da divisore tra il mare di Okhotsk al nord e il mar del Giappone a sud, e le isole Curili.
- Kamchatky Krai, il cui centro amministrativo è la città di Petrapavlovsk-Kamchatski.
- Regione dell'Amur. La sua capitale è Blagoveshchensk.
- Khabarovsk Krai. La sua capitale è Khabarovsk.
- Circondario autonomo della Chukotka. La sua capitale è Anadyr. Si trova all’estremo nordest del paese, vicino all’Alaska.
- Repubblica di Buryatia. Regione siberiana la cui capitale è Ulan-Udė.
- Zabaykalsky Krai. Regione siberiana la cui capitale è Chitá.
Il visto elettronico per le sopraindicate regioni, puo` essere richiesto dal gennaio del 2020, dai cittadini degli stessi 53 paesi sopraelencati nella lista relativa a San Pietroburgo. Sono inclusii tutti gli stati dell'Unione Europea, compresa l'Italia.
Le modalità ed i tempi per la richiesta e l'utilizzo sono gli stessi già elencati sopra relativamente a San Pietroburgo e la regione di Leningrado, ed alla regione di Kaliningrad. Con la differenza però che in questo caso il Distretto Federale non rappresenta un territorio unico, ma va selezionata l'area d'interesse, e l'ingresso e l'uscita sono possibili solo all'interno di quell'area.
Le aree selezionabili all'interno del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo sono le seguenti:
Primorski Krai
- Punti di controllo aerei: «Vladivostok (Aeroporto di Knevichy)»;
- Punti di controllo marittimi «Vladivostok», «Zarubino», «Posiet»;
- Punti di controllo ferroviari: "Pogranichny", "Khasan", "Makhalino";
- Punti di controllo stradali «Poltavka», «Turiy Rog».
Sakhalin Oblast
- Punti di controllo aerei: «Yuzhno-Sakhalinsk (Khomutovo Airport)»;
- Punti di controllo marittimi «Korsakov»
Kamchatka Krai
- Punti di controllo aerei: «Petropavlovsk-Kamchatsky (Yelizovo Airport)»;
- Punti di controllo marittimi «Petropavlovsk-Kamchatsky».
Amur Region
- Punti di controllo aerei:«Blagoveschensk».
Khabarovsk Krai
- Punti di controllo aerei:«Khabarovsk (Novy Airport)».
Chukotka Autonomous Okrug
- Punti di controllo aerei:«Anadyr (Ugolny Airport)».
Republic of Buryatia
- Punti di controllo aerei:«Ulan-Ude (Muhino)».
Zabaikalsky Krai
- Punti di controllo aerei:«Chita (Kadala)».
L'ingresso e l'uscita dal territorio russo andrà effettuata esclusivamente attraverso uno dei sopraelencati punti di controllo, facenti parte alla stessa area per la quale è stato richiesto il visto elettronico.
ATTENZIONE: se fate il visto elettronico per una delle aree del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo ed arrivate in aereo, dovete arrivare direttamente nei punti di controllo aerei elencati per ogni area, non potete fare scali in altre città russe perché non potrete passare il controllo di frontiera nelle altre città. Chi commette infrazioni, e` soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa, al diniego del visto russo per i successivi 5 anni, e potra` rientrare in Italia solo attraverso la procedura ufficiale di deportazione. Il controllo alla frontiera e` molto rigido, non e` ammesso il minimo errore, l'ingresso viene negato per qualsiasi differenza tra i dati riportati sul visto elettronico e quelli indicati sul passaporto. Qualora decideste di affidarvi a noi per la richiesta del visto elettronico, una volta ricevuta la documentazione siete tenuti a controllare che i dati coincidano, e nel caso ci siano discrepanze, comunicarcelo tempestivamente. In caso di problemi alla frontiera, il visto non e` modificabile, non e` possibile richiederne un altro in tempi utili, non potremo aiutarvi in nessun modo, e non riceverete alcun rimborso.Non è permesso uscire dal territorio dell'area selezionata del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo verso altre aree all'interno del Distretto, o verso altre regioni della Russia, o entrare in altre citta`/regioni russe con questo visto elettronico. Per chi ha bisogno di visitare altre città/regioni della Russia occorre fare un visto normale. Chi è in possesso di un visto classico valido nel passaporto e deve visitare una delle aree del Distretto Federale dell'Estremo Oriente Russo, non ha bisogno di chiedere quello elettronico. Se per qualche motivo il visto elettronico viene negato, è possibile richiedere il visto classico.
Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni). Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail
Visto elettronico per la Regione di Kaliningrad
- Punti di controllo aerei: “Kaliningrad (Khrabrovo)”;
- Punti di controllo marittimi“Kaliningrad” (siti a Kaliningrad, Baltiysk e Svetly).;
- Punti di controllo ferroviari: “Bagrationovsk”, “Gusev”, “Mamonovo (Gzhekhotki)”, “Mamonovo (Gronovo)”, “Morskoye”, “Pogranichnyy”, “Sovetsk”, “Chernyshevskoe”.
- Punti di controllo stradali “Mamonovo”, “Sovetsk”.
Anche l'uscita dal territorio russo andra` effettuata attraverso uno dei sopraelencati punti di controllo.
ATTENZIONE: se fate il visto elettronico per Kaliningrad ed arrivate in aereo, dovete arrivare direttamente a Kaliningrad, non potete fare scali in altre città russe perché non potrete passare il controllo di frontiera nelle altre città. Chi commette infrazioni, e` soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa, al diniego del visto russo per i successivi 5 anni, e potra` rientrare in Italia solo attraverso la procedura ufficiale di deportazione. Il controllo alla frontiera e` molto rigido, non e` ammesso il minimo errore, l'ingresso viene negato per qualsiasi differenza tra i dati riportati sul visto elettronico e quelli indicati sul passaporto. Qualora decideste di affidarvi a noi per la richiesta del visto elettronico, una volta ricevuta la documentazione siete tenuti a controllare che i dati coincidano, e nel caso ci siano discrepanze, comunicarcelo tempestivamente. In caso di problemi alla frontiera, il visto non e` modificabile, non e` possibile richiederne un altro in tempi utili, non potremo aiutarvi in nessun modo, e non riceverete alcun rimborso.
Non è permesso uscire dal territorio della regione di Kaliningrad verso altre regioni della Russia, o entrare in altre città/regioni russe con questo visto elettronico. Per chi ha bisogno di visitare altre città/regioni della Russia occorre fare un visto normale. Chi è in possesso di un visto classico valido nel passaporto e deve visitare Kaliningrad non ha bisogno di chiedere quello elettronico. Se per qualche motivo il visto elettronico viene negato, è possibile richiedere il visto classico.
Possiamo compilare per vostro conto la richiesta di visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, fornendovi anche l'assicurazione medico sanitaria obbligatoria, ad un prezzo complessivo di 39 euro (55 euro per i minori di 3 anni, e per chi ha piu` di 65 anni). Per ricevere maggiori informazioni e per acquistare il servizio, potete contattarci all'indirizzo e-mail