La Transiberiana è la più lunga linea ferroviaria che sia mai stata concepita dall'essere umano, che va da Mosca a Vladivostok attraversando da est ad ovest la Russia, fino ad arrivare a Pechino nella variante Transmongolica. La ferrovia Transiberiana attraversa l’Eurasia, e collega la Russia europea, con le sue grandi regioni industriali e la capitale russa, alle regioni centrali della Siberia e quelle orientali dell’Estremo Oriente russo. Un esperienza unica, un viaggio attraverso culture ed usanze dei popoli che abitano queste terre affascinanti. Il viaggio attraverso le città connesse dalla Transiberiana non è una semplice vacanza ma una vera e propria avventura, che implica cambiamenti di fuso orario, di climi e temperature, di mentalità e abitudini della gente che si incontra di città in città. Gli itinerari ed i prezzi sono diversi, a seconda delle tappe che vorrete inserire, e della tipologia di treni/cabine che utilizzerete.
Offriamo sia la tratta completa Mosca - Pechino tutto incluso o con i soli spostamenti ferroviari e pernottamento in treno; sia la possibilita`di definire il percorso autonomamente (transiberiana in liberta`) - scegliendo quali tratte effettuare e se/dove fermarsi nelle varie città (nel caso possiamo offrire oltre ai biglietti ferroviari anche il soggiorno in hotel, i transfer e le escursioni con guida in italiano), sia pacchetti organizzati su treni speciali.
A seguire alcuni dei possibili itinerari (cliccare sul nome dell'itinerario per passare alla descrizione completa)
- Transiberiana in liberta`, qualsiasi itinerario in qualsiasi data anche con quotazioni econom class solo biglietti
- Transiberiana Irkutsk Khabarovsk Vladivostok, con soggiorno in hotel + guida ed escursioni in italiano, a 1730 euro
- Transmongolica Mosca - Pechino, attraverso la Siberia ed il Lago Baikal, a partire da 3520 euro.
- Transiberiana su treno speciale Grand Express, da Mosca a Ulan Bator o viceversa, a partire da 4580 euro.
- Transiberiana su treno speciale Imperial Russia, Mosca/Vladivostok - Mosca/Pechino e viceversa, a partire da 7500 euro.
Possiamo fornire preventivi su misura per qualsiasi tipologia di itinerario, per informazioni e preventivi:
Transiberiana in libertà
La transiberiana in libertà è adatta a chi non è alla prima esperienza in Russia e può destreggiarsi lungo il percorso senza il supporto di una guida e senza escursioni organizzate! Potete con noi prenotare soltanto i biglietti ferroviari, anche negli scompartimenti piu` economici, o abbinare il soggiorno in hotel econom class.
Esempio di tour con un prezzo intorno ai 1950 euro per la tratta Mosca-Vladivostok:
TRANSIBERIANA MOSCA - VLADIVOSTOK |
PREZZO | MAGGIORI INFORMAZIONI |
Sistemazione in hotel 3 stelle, prezzo a persona in stanza doppia | 1950 € | Invia richiesta |
1° giorno - Arrivo a Mosca, transfer in hotel e pernottamento
2° giorno - Colazione in hotel, tempo libero per visitare autonomamente la capitale russa, pernottamento in hotel
3° giorno - Colazione in hotel, mattina libera, trasferimento alla stazione ferroviaria nel pomeriggio e partenza per Ekaterinburg in treno, con sistemazione in compartimenti seconda classe (cuccette 4 posti)
4° giorno - Arrivo a Ekaterinburg in serata, pernottamento in hotel nei pressi della stazione, raggiungibile a piedi (ad esempio il Marins Park 3*)
5° giorno - Colazione in hotel, tempo libero per visitare autonomamente Ekaterinburg. Partenza per Novosibirsk in serata, sistemazione in treno in scompartimenti seconda classe (cuccette 4 posti)
6° giorno - Arrivo a Novosibirsk in serata, sistemazione in hotel nelle vicinanze della stazione (ad esempio, Marins Park 3*), pernottamento in hotel.
7° giorno - Colazione in hotel, tempo libero per visitare Novosibirsk, la capitale della Siberia. Partenza per Irkutsk con il treno notturno, in scompartimenti seconda classe., con treno in scompartimenti seconda classe (cuccette 4 posti).
8° giorno - Giornata in treno.
9° giorno - Arrivo ad Irkutsk in mattinata, trasferimento a Listvyanka. Tempo libero sulle rive del Lago Baikal, pernottamento in chalet in legno a Listvyanka.
10° giorno - Colazione. Mattina libera. Nel pomeriggio trasferimento a Irkutsk. Pernottamento ad Irkutsk.
11° giorno - Colazione in hotel. In mattinata transfer alla stazione ferroviaria di Irkutsk e partenza per Khabarovsk in treno seconda classe (cuccette 4 posti).
12° giorno - Giornata in treno, si attraversa la steppa transiberiana e si ammirano gli imponenti panorami russi.
13° giorno - A seconda del treno, arrivo a Khabarovsk in serata o di notte (verso le 02:30), trasferimento in hotel e pernottamento.
14° giorno - Colazione. Giornata libera per visitare autonomamente la citta`. In serata trasferimento alla stazione e partenza per Vladivostok in treno categoria seconda classe (cuccette 4 posti).
15° giorno - Arrivo a Vladivostok in mattinata, trasferimento in hotel, tempo libero per visitare la grande citta` portuale russa affacciata sul Pacifico. Pernottamento in hotel.
16° giorno - Colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.
La partenza e` possibile ogni giorno. Si parte da qualsiasi aeroporto, con voli diretti o con scalo, la quotazione per il volo viene fornita su richesta.
Nel prezzo indicativo del tour (intorno ai 1950 euro a persona, con sistemazione in stanza doppia in hotel 3 stelle ed in cuccetta 4 posti sul treno) non sono inclusi il visto per la Russia, i pasti (tranne le colazioni in hotel) ed il volo andata/ritorno dall'Italia. Per gli amanti dell'avventura, e` possibile anche viaggiare in platzkart (3a classe), riducendo il prezzo fino a circa 1680 euro a persona, con sistemazione in stanza doppia colazione inclusa. Gli hotel inclusi nei pacchetti base sono generalmente 3 stelle, ma e` possibile selezionare altri hotel di categorie piu` elevate, ed il prezzo variera` di conseguenza.
E` possibile ad esempio includere le seguenti escursioni nel pacchetto, con ingressi e guida in italiano:
• Mosca - Сity tour durante tutto il corso della giornata: Cattedrale di Cristo Salvatore, la piazza Rossa, MGU, la panoramica Collina dei Passeri, convento Novodeviciy, la piazza Manezhnaya, giardino di Alessandro, GUM, metro e Arbat, con incluso ingresso alla gallerea di Tretyakov o museo della Storia.
• Ekaterinburg - City Tour durante tutto il corso della giornata, con inclusi pranzo in taverna russa e visita al confine tra Europa ed Asia.
• Novosibirsk - City tour di giornata completa presso la Capitale della Siberia con il pranzo o esperienza della vita siberiana con una famiglia locale parlante inglese, che si conclude direttamente in stazione
• Lago Baikal – Roccia degli Sciamani, fiume Angara, Museo dell'architettura in legno Siberiana - Taltsy, museo di Baikal, Chersky Stone, pranzo con specialita` di pesce del Baikal, gita in barca di un ora lungo il lago.
• Irkutsk - City Tour, durante il quale visiterete le vecchie case in legno, ed il famoso quartiere 130
• Khabarovsk - City tour della citta` e della campagna circostante, visita ad una dacia con inclusi pranzo tipico russo e sauna russa (banya)
• Vladivostok - City tour di mezza giornata durante il quale si visiteranno le maggiori attrazioni della citta`, inclusa la Via Arbat che termina direttamente sul Mar del Giappone, i sottomarini della flotta del pacifico e il panorama dall'alto dopo una salita in funicolare.
Aggiungendo queste escursioni ed i pasti in esse incluse, il prezzo a persona salirebbe di circa 1550 euro, con un totale prossimo ai 3500 euro a persona.
Esempio di tour con un prezzo intorno ai 2200 euro per la tratta Mosca-Pechino:
TRANSMONGOLICA MOSCA - PECHINO |
PREZZO | MAGGIORI INFORMAZIONI |
Sistemazione in hotel 3 stelle, prezzo a persona in stanza doppia | 2200 € | Invia richiesta |
1° giorno - Arrivo a Mosca, transfer in hotel e pernottamento
2° giorno - Colazione in hotel, tempo libero per visitare autonomamente la capitale russa. Transfer alla stazione ferroviaria nel pomeriggio e partenza per Ekaterinburg in treno, con sistemazione in scompartimenti seconda classe (cuccette 4 posti).
3° giorno - Arrivo a Ekaterinburg in serata, pernottamento in hotel nei pressi della stazione, raggiungibile a piedi (ad esempio il Marins Park 3*)
4° giorno - Colazione in hotel, tempo libero per visitare autonomamente Ekaterinburg. Partenza per Novosibirsk in serata, sistemazione in treno in scompartimenti seconda classe (cuccette 4 posti)
5° giorno – Arrivo a Novosibirsk in serata, sistemazione in hotel nelle vicinanze della stazione, pernottamento in hotel.
6° giorno - Colazione in hotel, tempo libero per visitare Novosibirsk, la capitale della Siberia. Partenza per Irkutsk verso mezzanotte, con treno in scompartimenti seconda classe (cuccette 4 posti).
7° giorno - Giornata in treno.
8° giorno - Arrivo a Irkutsk in mattinata, trasferimento a Listvyanka. Tempo libero sulle rive del Lago Baikal, pernottamento in chalet in legno a Listvyanka.
9° giorno - Colazione. Trasferimento a Irkutsk, tempo libero e pernottamento in hotel.
10° giorno - Colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Irkutsk e partenza in mattinata per Ulan Bator in treno seconda classe (cuccette 4 posti).
11° giorno - Arrivo a Ulan Bator nella mattina, trasferimento in hotel. Tempo libero e pernottamento in hotel.
12° giorno - Colazione in hotel e tempo libero. Pernottamento in hotel.
13° giorno - Colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria nella prima mattinata. Partenza per Pechino in treno scompartimenti seconda classe (cuccette 4 posti).
14° giorno - Arrivo a Pechino e trasferimento in hotel. Tempo libero per esplorare la capitale della Cina. Pernottamento in hotel.
15° giorno - Colazione e giornata libera a Pechino. Pernottamento in hotel.
16° giorno - Colazione e trasferimento in aereporto, partenza per l'Italia.
La partenza e` possibile tutto l'anno, ogni sabato del mese. Si parte da qualsiasi aeroporto, con voli diretti o con scalo, la quotazione per il volo viene fornita su richesta.
Nel prezzo indicativo del tour (intorno ai 2200 euro a persona, con sistemazione in stanza doppia in hotel 3* ed in cuccetta 4 posti sul treno) non sono inclusi i visti per Russia, Cina e Mongolia, i pasti (tranne le colazioni in hotel) ed il volo andata/ritorno dall'Italia. Per gli amanti dell'avventura, e` possibile anche viaggiare in platzkart (3a classe), riducendo il prezzo fino a circa 1900 euro a persona, con sistemazione in stanza doppia colazione inclusa. Gli hotel inclusi nei pacchetti base sono generalmente 3 stelle, ma e` possibile selezionare altri hotel di categorie piu` elevate, ed il prezzo variera` di conseguenza.
E` possibile ad esempio includere le seguenti escursioni nel pacchetto, con ingressi e guida in italiano:
- Mosca - Сity tour durante tutto il corso della giornata: Cattedrale di Cristo Salvatore, la piazza Rossa, MGU, la panoramica Collina dei Passeri, convento Novodeviciy, la piazza Manezhnaya, giardino di Alessandro, GUM, metro e Arbat, con incluso ingresso alla gallerea di Tretyakov o museo della Storia.
- Ekaterinburg - City Tour durante tutto il corso della giornata, con inclusi pranzo in taverna russa e visita al confine tra Europa ed Asia..
- Novosibirsk - City tour di giornata completa presso la Capitale della Siberia con il pranzo, che si conclude direttamente in stazione
- Lago Baikal - Roccia degli Sciamani, fiume Angara, Museo dell'architettura in legno Siberiana - Taltsy, museo di Baikal, Chersky Stone, pranzo con specialita` di pesce del Baikal, gita in barca di un ora lungo il lago.
- Irkutsk - City Tour, durante il quale visiterete le vecchie case in legno, ed il famoso quartiere 130
- Ulan Bator - Visita in un tipico campo nomadi mongolo, ospiti di una famiglia locale in yurta, con degustazione di prodotti tipici locali, pranzo, e folk show con strumenti musicali tipici del posto. City Tour in citta` inclusa la visita al Monastero del golden Buddha, al War Memorial di Zaisan, al centro religioso di Zanabazar, ed alla statua di bronzo gigante di Gengis Khan.
- Pechino - City Tour con visita al Tempio del Cielo durante il primo giorno. Secondo giorno: pranzo in tipico ristorante cinese, ed a scelta visita alla Grande Muraglia Cinese ed al Palazzo d'estate, oppure Piazza Tienanmen, Citta` proibita e Hutong con trasposrto in riscio`.
Aggiungendo queste escursioni ed i pasti in esse incluse, il prezzo a persona salirebbe di circa 1700 euro, per un totale prossimo ai 3900 euro a persona. Si puo` anche prevedere un pernottamento in Yurta ad Ulan Bator, in Mongolia (al prezzo di 190 euro a persona in doppia, transfers e pasti inclusi). E l’ altra notte dormire in hotel di Ulan Bator.
Il tour in liberta` puo` essere adattato alle singole esigenze, e` possibile programmare la partenza e l'arrivo in differenti citta`, o aggiungere/togliere determinati servizi. Per un preventivo personalizzato, inviate una mail a:
Transiberiana Irkutsk - Baikal - Khabarovsk - Vladivostok
La Transiberania puo’ essere organizzata in ogni periodo dell’anno, non ci sono partenze prefissate o gruppi da raggiungere, il cliente puo’ decidere di partire quando vuole e personalizzare il suo viaggio insieme a noi! A seguire riportiamo il programma standard, con partenza da Irkutsk ed arrivo a Vladivostok.
Prezzi in euro, in stanza doppia a persona
HOTEL |
PREZZO |
SUPPL. SGL. |
MAGGIORI INFORMAZIONI |
Angara 3* o Ibis 3* ad Irkutsk |
1730 € | 215 € | Invia richiesta |
Supplemento biglietti ferroviari prima classe: 390 euro
Si parte da qualsiasi aeroporto, con voli diretti o con scalo, la quotazione per il volo viene fornita su richesta.
- Biglietti seconda classe per le tratte in treno
- Sistemazione in hotel 3* come da programma
- Colazioni, pranzi e 1 cena come da programma (esclusi i pasti in treno)
- Transfer da/per aereoporto/ stazione ferroviaria per ogni tappa prevista.
- Escursioni, trasporto privato, guida, ingressi nei musei inclusi come da programma sopra elencato, con guida in italiano.
La quota non include:
- Pasti per le tratte in treno
- Facchinaggio bagagli
- Escursioni indicate come opzionali
- Volo a/r
- Visto Russia
Programma della Transiberiana Irkutsk - Vladivostok
1° giorno - Arrivo a Irkutsk in mattinata, transfer in hotel, early check-in, colazione e tempo libero fino alle 12:00. Trasferimento al lago Baikal. Le acque del lago sono prese di mira da turisti e bagnanti, specialmente nei mesi estivi. Mai più calde di 14 °C, lasciano filtrare lo sguardo fino a più di 40 m di profondità. Arrivo nel villaggio Listvianka. Sosta presso Shaman Rock. Pranzo a base di pesce del lago Baikal. Nel pomeriggio escursione al museo di flora e fauna del Baikal ed all'acquario del lago. Nel museo una guida si occupera' di fornire informazioni interessanti sul lago e la sua storia. La visita panoramica del lago, passeggiata per il mercato del pesce e del souvenir, visita al Chersky Stone. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno - Colazione in hotel. Giro in barca sul lago Baikal. Trasferimento a Irkutsk. Nel tragitto visita al museo di architettura del legno Taltsy, dove si potranno vedere le "Ostrog", la scuola del villaggio, le case fatte di legno ed i cortili tipici dei contadini del posto. Arrivo a Irkutsk, pranzo. Visita con guida della citta’, con il Cattedrale Znamensky, le case di legno, il monumento dedicato allo zar Alessandro III, museo dei Decembristi e il famoso quartiere 130. Irkutsk è una città della Russia siberiana centrale, capoluogo dell'Oblast' di Irkutsk, situata a 5.185 km dalla capitale Mosca. La città è oggi una delle più importanti della Siberia; la sua fondazione risale al 1652, come avamposto commerciale per l'esazione dei tributi (pagati in pellicce) dalle tribù buriate della zona e fu il capoluogo dell'omonimo governatorato. I decenni e i secoli successivi videro il suo sviluppo come centro commerciale; Irkutsk raggiunse una certa prosperità che le portò notevoli migliorie urbanistiche che la portarono ad essere definita "la Parigi della Siberia". Analogamente a moltissimi insediamenti siberiani, anche Irkutsk ha una grossa componente della popolazione discendente da deportati, prima sotto il regime zarista, poi sotto i bolscevichi. In serata treno per Khabarovsk.
3°- 4° giorno - in viaggio, sul treno
5° giorno - Arrivo a Khabarovsk nel pomeriggio. Trasferimento in hotel e pernottamento.
6° giorno – Colazione in hotel. City tour di Khabarovsk partendo dalla strada principale Muraviev-Amurskiy. Una delle principali attrazioni naturali di Khabarovsk è il fiume Amur, al suo terrapieno si trova il parco della città, dove gli abitanti del luogo amano passeggiare, incontrarsi e trascorrere le festevita' locali e, alla fine della strada che costeggia il fiume, si può ammirare il bel ponte sul fiume Amur, particolarmente affascinante di notte. Visita del museo Regionale di Khabarovsk o giro in battello opzionale sul fiume-Amur (a scelta). Pranzo. Tempo libero. Opzionale: visita della dacha con la cena barbecue. In serata trasferimento alla stazione e partenza per Vladivostok.
7° giorno - Arrivo a Vladivostok nel primo mattino. City tour della Città definita "la porta orientale" situata nell'estremo est della Russia, sulla costa del Mar del Giappone, vicino al confine con la Cina e con la Corea del Nord. È posta nell'estremità meridionale della penisola di Murav'ev-Amurskij. Il punto più alto è il Monte Cholodil'nik, alto 257 m. Il Monte del Nido dell'Aquila è comunemente ritenuto il punto più alto della città, sebbene, con i suoi 199 m sia il punto più alto dell'area meridionale della città, ma non di tutta Vladivostok. City tour di mezza giornata durante il quale si visiteranno le maggiori attrazioni della citta`, inclusa la Via Arbat che termina direttamente sul Mar del Giappone, i sottomarini della flotta del pacifico e il panorama dall'alto. Check-in in hotel. Tempo libero. Pernottamento in hotel.
8° giorno -Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto. Partenza.
Possiamo aggiungere altre citta'/modificare il programma su richiesta. Ad esempio e' possibile raggiungere Irkutsk in treno da Mosca. Per informazioni sul viaggio, ottenimento biglietti ferroviari ed offerte per hotel, escursioni e pacchetti completi, cortesemente inviate una mail a
Transmongolica Mosca - Pechino, attraverso Siberia e Lago Baikal
Transmongolica da Mosca a Pechino, passando per Kazan, Novosibirsk, Irkutsk, il Lago Baikal ed Ulan Bator in Mongolia. La partenza e` possibile tutto l'anno, ogni sabato del mese.
TRATTA: Mosca- Kazan - Novosibirsk – Irkutsk - Lago Baikal- Ulan Bator- Pechino
HOTEL 3* (stanza doppia bb) | PREZZO | SUPPL. SGL. |
MAGGIORI INFORMAZIONI |
Maxima Panorama 3* a Mosca |
3520 € | 390 € | Invia richiesta |
Supplemento prima classe in treno: a partire da 840 euro a persona.
HOTEL 4* (stanza doppia bb) | PREZZO | SUPPL. SGL. |
MAGGIORI INFORMAZIONI |
Azimut Olympic 4* o Pushkin 4*, o Mandarin 4*, o Assambleya Nikitskaya 4* a Mosca |
3890 € | 660 € | Invia richiesta |
Supplemento prima classe in treno: a partire da 840 euro a persona.
Si parte da qualsiasi aeroporto, con voli diretti o con scalo, la quotazione per il volo viene fornita su richesta.
La quota include:
- Visa Support (lettera di invito ai fini dell'ottenimento visto turistico Russia)
- Sistemazione in hotel in camera doppia a Mosca, Kazan, Novosibirsk, Irkutsk, Listvianka, Parco Nazionale Terelj, Ulan Bator e Pechino, con i pasti inclusi come da programma.
- Transfer da/per aereoporto o stazione ferroviaria e su ogni itinerario previsto.
- Escursioni, trasporto privato, guida in italiano, ingressi musei inclusi come da programma sopra elencato.
- 5 tratte in treno 2 classe (Mosca-Kazan, Kazan-Novosibirsk, Novosibirsk-Irkutsk, Irkutsk-Ulan Bator, Ulan Bator-Pechino) - Su richiesta possiamo sostituirle con l'aereo con variazione dei prezzi.
La quota non include:
- Pasti per le tratte in treno (si effettuano nel vagone ristorante con menu a la carte)
- Facchinaggio bagagli
- Volo a/r, su richiesta preventivo. In caso di richiesta preghiamo di specificare l'aeroporto di partenza e le date indicative.
- Visto Russia - Mongolia - Cina, la procedura dei 3 visti e' di circa un mese (si puo' fare anche urgentemente), i prezzi sono su richiesta.
- Mance alle guide, non obbligatorie ma sempre ben accette
Programma della Transmongolica Mosca - Pechino
1° giorno, ITALIA - MOSCA
Arrivo all'aeroporto di Mosca, incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento
2° giorno, MOSCA
Al mattino colazione in hotel. Escursione di 4 ore con guida parlante Italiano presso i luoghi piu` famosi della capitala russa: la Piazza Rossa con i magazzini GUM, Piazza del Maneggio e i giardini di Alessandro, la collina dei passeri e l'universita` statale MGU. Tempo libero a disposizione. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Kazan.
3° giorno, KAZAN
Arrivo a Kazan in mattinata, incontro con la guida alla stazione. City Tour: Cremlino di Kazan, Cattedrale di San Pietro e Paolo , Chiesa dell'Esaltazione della Santa Croce, Icona della Madonna Kazan, vecchio e nuovo villaggio Tatar Sloboda, moschea di Mardjani, Lago Kaban, Centro Nazionale Culturale, villaggio tataro " Tugan Avilim ", parco del millesimo anniversario della citta’. Check in alle 14 in hotel, pomeriggio libero.
4° giorno, KAZAN
All'una di notte transfer per la stazione ferroviaria e partenza alle due di notte per Novosibirsk. Giornata sul treno.
5° giorno, NOVOSIBIRSK
Arrivo nel tardo pomeriggio a Novosibirsk, la capitale della Siberia. Trasferimento in hotel. Opzionale: cena tipica e banya russa.
6° giorno, NOVOSIBIRSK
Colazione in hotel. Tour della citta’ di Novosibirsk di 4 ore, che copre tutte le attrazioni principali della città: la stazione ferroviaria, la più grande della ferrovia Transsiberiana; Krasny Prospekt, una delle strade rette più lunghe nel mondo; Piazza Lenin, il centro della città con il secondo Teatro dell'Opera più grande del mondo (dopo quello di Buenos Aires); la Cappella di San Nicola, che indica il centro geografico dell'ex Impero russo; la riva del 7 ° fiume più lungo del mondo (il fiume Ob). In serata trasferimento per la stazione ferroviaria e partenza per Irkutsk verso mezzanotte.
7° giorno, IRKUTSK
In viaggio per Irkutsk.
8°Giorno, IRKUTSK
9°Giorno, IRKUTSK - ULAN BATOR
Colazione in hotel. In mattinata escursione al museo etnografico di Taltsi ed al museo dell'architettura del legno siberiano dove le case di legno costruite dai contadini dei villaggi siberiani vennero portate perche' minacciate dopo la costruzione degli impianti idroelettrici sui fiumi Siberiani. Trasferimento a Irkutsk. Arrivo, pranzo in citta', sistemazione in hotel. Visite con guida alle attrazioni turistiche principali, come il luogo della fondazione della citta' di Irkutsk nel 17 ° secolo, la fiamma eterna degli eroi della seconda guerra mondiale, il monastero Znamensky e la cattedrale polacca. La via centrale di Irkutsk conduce l'argine del fiume Angara, uno dei luoghi preferiti dagli abitanti per passeggiate e per trascorrere domeniche e festivita'. I vecchi edifici di mattoni di diversi stili architettonici e le case di legno che fanno parte di Irkutsk la rendono una citta' affascinante ed unica nel suo genere degna della sua fama nel mondo. Pernottamento in hotel.
10°Giorno, TRANSIBERIANA/ULAN BATOR
Colazione in hotel. In mattina trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Ulan Bator.
11°Giorno, ULAN BATOR
Al mattino arrivo a Ulan Bator. Colazione e trasferimento Terelj Parco Nazionale dove si allestira' un campeggio per la notte. Escursione a Tortoise rock. Visita di una famiglia di allevatori locali. Il Parco Nazionale Terelj, istituito nel 1993, copre parte dei monti Hėntij. È conosciuto per le sue formazioni rocciose, tra cui una roccia simile a una gigantesca tartaruga. Il paesaggio è di tipo alpino, con foreste di larici e pini e vere e proprie distese di stelle alpine, il fiore nazionale della Mongolia. Pranzo e cena in campeggio. Pernottamento in Tenda.
12°Giorno, ULAN BATOR
Colazione. Visita guidata al Monumento Chingis Kan. Pranzo e trasferimento ad Ulan Bator. City tour della citta', Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Opzionale: folk show.
13°Giorno, ULAN BATOR - PECHINO
Colazione in hotel. Trasferimento in stazione e partenza per Pechino. Giornata in Viaggio.
14°Giorno, PECHINO
Arrivo a Pechino nel pomeriggio. La metropoli di Pechino è la capitale della Repubblica popolare cinese. L'intera municipalità ha dimensioni pari a poco più della metà del Belgio e conta piu` di 20 milioni di abitanti. Pechino è la seconda città più popolosa della Cina dopo Shanghai con 24 milioni di residenti. Visita alla Piazza Tienanmen, la piu` grande piazza urbana del mondo. A seguire visita al Tempio del Cielo, sede storica delle dinastie Ming e Qing, e alla Qianmen Area. Trasferimento in hotel, check-in e pernottamento.
15°Giorno, PECHINO
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Muraglia Cinese. La lunghezza della muraglia è stata, fino a poco tempo fa, considerata di 6.350 chilometri con altezze variabili. Dalle misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche la Grande Muraglia sarebbe lunga 8.851,8 chilometri, circa 2500 chilometri in più dei 6.350 stimati. Pranzo durante l'escursione. Dopo pranzo visita al Palazzo d'Estate ed ai suoi giardini imperiali. In serata ritorno a Pechino e pernottamento in hotel.
16°Giorno, PECHINO - ITALIA
Colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, Partenza per l'Italia.
Per maggiori informazioni potete inviare una mail a o contattarci ai nostri numeri di telefono: Roma +39 0690289660 - Milano +39 0245074837 - Genova +39 0108935089 - Palermo +39 0917481654 - San Pietroburgo +7 8126470690. Numero Verde gratuito dall'Italia 800404000.